Il nuovo libro è online e in libreria

L’urlo nella notte: La storia si snoda tra Ginevra Milano e Genova. Il racconto inizia a Genova, con un urlo notturno, che mette in allarme il giovane farmacista Venanzio. Grazie all’abbaiare e al richiamo del cane Lionello, Venanzio ritrova la sua vicina di casa, la signora Tilde, riversa sul letto, agonizzante e l’affida all’ambulanza. Resta però nella sua testa un rosicchio, che lo induce ad indagare, scavando nella vita della donna.
In altro tempo, la bella fotografa Edvige, a Ginevra per un servizio giornalistico, assiste ad un omicidio. Da lì, inseguita da misteriosi figuri, inizia la sua fuga, aiutata dal Corsaro, sua antica fiamma della Folgore. La trama si sviluppa tra politici corrotti, cellule islamiche impazzite, pedine dei servizi segreti, personaggi che s’intersecano fra colpi di scena, sempre osservati sotto la lente di una immancabile ironia.

Altri libri

Diario creativo di una scrittrice.

Scrivere è la mia passione.

Ogni racconto, ogni storia è una vita nuova, possibile o fantastica di cui sono partecipe.

La scrittura è creare mondi e con questo mio diario di storie abbozzate come schizzi su una tela, pensieri leggeri e parole in libertà, vorrei condividerli con te.

Scrivere.

La penna corre sul foglio veloce, comandata dall’impulso irresistibile di mettere nero su bianco. Se ne va via da sola, si potrebbe dire autonomamente, se non fosse che è impugnata dalla mano, la mia mano! La mano poi è collegata al polso e il polso al braccio: il mio polso, il mio braccio.

Intanto il cervello, il mio cervello se ne resta lì e pensa distaccato: che scrivi a fare? Per dire che cosa? a chi?

Che domanda imbarazzante! Questo cervello, che vorrebbe liberarsi degli impulsi che nascono dal cuore!

Pillole

Nel romanzo Magnifica Visione (edizione De Ferrari 2013) sono molti i personaggi che svolgono la loro parte nella storia, ambientata negli anni ’20 tra Genova e il paese di Visone, in Monferrato.

Ultimi racconti

Ultime Notizie

Vent’anni di racconti nella rete

Una pubblicazione speciale per i vent’anni del Premio letterario Racconti nella Rete.

Sarà presentata a Lucca sabato 18 settembre (alle 10 alla Biblioteca Agorà) e raccoglie centocinque brevi racconti, inediti, inviati dagli ex vincitori del premio.

E’ un modo davvero speciale per ricordare tutti gli autori che hanno partecipato al concorso letterario con un volume a tiratura ridotta e con copie numerate. Un libro che diventerà prezioso per i collezionisti.

Vi anticipiamo la copertina con i nomi di tutti gli autori che hanno partecipato al progetto.

Premi letterari